POP LIES IL NUOVO ALBUM DEL CANTAUTORE ROMANO ALESSANDRO ORLANDI VINCE IL PREMIO DEI GLOBAL MUSIC AWARDS

All’album POP LIES i Global Music Awards hanno assegnato Silver Medal Winners per il miglior album pop rock.

Art media music ha pubblicato l’album POP LIES (https://open.spotify.com/intl-it/album/6R5GjFFSZ2lofQQfSsCIX8) su tutte le principali piattaforme musicali, La Lepre edizioni musicali ne ha curato la produzione.

L'album raccoglie 28 brani di cui quattro sono originali, a cominciare proprio dalla title track Pop Lies, mentre le altre ventiquattro sono cover, che ci restituiscono il clima musicale del pop inglese e americano degli anni Sessanta e Settanta, tra sogni, illusioni, viaggi psichedelici, utopie e amori impossibili. Le Bugie Pop raccolte in questo album sono quelle in cui ha creduto una intera generazione, convinta di poter rivoluzionare per sempre il mondo e il modo di sentire borghese in pochi anni.

Ad accompagnare Alessandro Orlandi, oltre ad Alberto Varano, coautore della title track, ci sono varie formazioni: i Saturn’s Children (Enrico Guarino, Claudio e Massimo Rosari, Matteo Uccella e Laura Zara), gli Olc Circus (Marco Committeri e Gabriele Longo), ma anche Marco Sersale, Enrico Orlandi, Fernando Fera, Alessandro Varzi e altri.

 Alessandro Orlandi, compositore, cantante, matematico, scrittore (ha pubblicato soprattutto con Stamperia del Valentino e con Mimesis), editore della Lepre edizioni (http://www.lalepreedizioni.com/). Suona pianoforte, tastiere, batteria e chitarra acustica.

Nel 2016 acquista uno studio di registrazione e fonda Lepredizioni musicali con lo scopo di produrre musica originale e fornire servizi relativi alla registrazione musicale e alla realizzazione di CD per artisti emergenti. A settembre 2017 escono, con Art media music, due album (disponibili su tutte le piattaforme) Saturn’s children con 16 canzoni originali in inglese: https://open.spotify.com/intl-it/album/5zJKzk6fsRzhcjfcs7ScIc e Stille di stelle, con 16 canzoni originali in italiano: https://open.spotify.com/intl-it/album/2UDswyiq5dImz78cBfME3c Per l’occasione vengono anche realizzati dei videoclip per Cada il Re, Dream Killer!, e Frozen words. Nel 2021 pubblica, sempre con Art media Music, l’album The Mystic Haddock: https://open.spotify.com/intl-it/album/2JYdWRfElDM2445O0CeyLb disponibile su tutte le piattaforme musicali.

La produzione video si arricchisce anche colleziona numerosi riconoscimenti internazionali. Da una delle canzoni originali dell’album, In a Tamasic World, è stato tratto un video musicale con la regia di Camilla Martini https://vimeo.com/759696362?share=copy che è stato il più premiato con ben 130 premi e 27 nominations certificati da IMDb in trenta diverse nazioni, tra cui U.S.A. Giappone, India, Cina, Russia, Ucraina, Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Italia, Svezia, Turchia, Grecia, Brasile, Argentina etc.: https://www.imdb.com/title/tt23787976/awards/?ref_=tt_awd

Anche altri video musicali tratti dalle canzoni di Alessandro Orlandi, dagli album Saturn’s Children e Stille di stelle, hanno partecipato e vinto in numerosi concorsi internazionali:

Arabian nights (https://www.imdb.com/title/tt10055508/awards/?ref_=tt_awd)

Droplet of stars (Stilla di stelle) https://www.imdb.com/title/tt10061726/awards/?ref_=tt_awd

e The Child and The White Whale (Il Bambino e la Balena Bianca) https://www.imdb.com/title/tt23787954/awards/?ref_=tt_awd

 

____________________________________________

Petali Grafici | Social media e comunicazione